Italia K2
Mar 15/2 ore 20.30 Un film di Marcello Baldi. “La conquista del K2, la vetta più alta del mondo dopo l’Everest, da parte della spedizione italiana capeggiata da Ardito Desio fu un’impresa che fece parlare il mondo intero.” Mario Fantin, bolognese classe 1921, ha documentato le spedizioni più avventurose dirette ai quattro angoli del globo. Prima fra tutte, la mitica conquista italiana del K2 nel 1954. Fantin effettuò tutte le riprese fino a 6560 metri, poi fu obbligato a fermarsi e istruì gli alpinisti che poterono così documentare la parte finale della scalata. Mai in precedenza riprese cinematografiche erano state effettuate a tali quote. Il restauro – presentato in anteprima in Piazza Maggiore durante l’ultimo Cinema Ritrovato – restituisce tutta l’emozione alle immagini e all’impresa compiuta dagli uomini della spedizione. Le immagini sono così potenti che si ha la sensazione di assistere al compimento dell’ultima odissea umana sulla terra. (Cineteca di Bologna) |