Supernova

Acquista biglietti online

Gio 23/9 ore 20.30
Ven 24/9 ore 20.30
Sab 25//9 ore 20.30
Dom 26/9 ore 17.00 20.30
Lun 27/9 ore 20.30
Mer 29/9 ore 20.30 VOS

Un film di Harry Macqueen. Con Stanley Tucci, Colin Firth, James Dreyfus, Pippa Haywood, Sarah Woodward.
Drammatico, durata 95 min. – Gran Bretagna 2020.

“Un road movie che riesce a raccontare la profonda devozione di due esseri umani l’uno per l’altro.”

Sam e Tusker, sessantenni, sono compagni di vita da molto tempo: Sam è un pianista, Tucker uno scrittore, e hanno condiviso la loro passione per l’arte durante tutta la loro lunga storia d’amore. Ma Tusker ha scoperto di essere affetto da demenza precoce, e decide di prendersi una vacanza dalla realtà insieme a Sam a bordo di un camper con cui rivisitare luoghi e persone importanti del loro passato comune. Ma nel corso del viaggio entrambi dovranno venire a patti con il modo individuale di affrontare la malattia e con l’imminente trasformazione del loro rapporto.
Là erano Helen Mirren e Donald Sutherland, qui sono Stanley Tucci e Colin Firth.Tucci ha il ruolo di Tusker, un uomo abituato ad esercitare il controllo sulla propria vita, che ha sempre vissuto con indipendenza e ironia. Per questo non può sopportare di diventare un peso per Sam, interpretato da Colin Firth, per cui Tusker è il centro del mondo. Ed è infatti Sam ad avere le più grandi difficoltà nel fare i conti con un declino progressivo e inesorabile, che significa anche la perdita graduale della reciproca identità e la scomparsa del loro mondo.
Supernova è un road movie ricco di sfumature che riesce a raccontare la profonda devozione di due esseri umani l’uno per l’altro, rendendo del tutto irrilevante il fatto che appartengano allo stesso sesso. Harry Macqueen, regista e sceneggiatore, sceglie una linea narrativa struggente ma non manipolativa delle emozioni degli spettatori, e parimenti Stanley Tucci mantiene una compostezza che ha a che fare con la difesa stoica e fiera della propria dignità, mentre a Firth è concesso l’occasionale cedimento. Lo sguardo con cui Sam abbraccia e custodisce Tusker è una testimonianza visiva di quanto desideri trattenerlo accanto a sé, proprio mentre a poco a poco lo vede scivolare via.
“Non si dovrebbe piangere qualcuno quando è ancora in vita”, afferma Tusker, ed è questa la constatazione più amara che fa chiunque si veda portare via la propria mente, o assista allo sgomento di chi resta lucido a guardare. Supernova parla del coraggio di accettare le cose come sono e non come vorremmo che fossero, e della libertà di prendere decisioni che riguardano la nostra vita anche quando sembra essere la vita stessa a sottrarci questo diritto. Infine parla del rispetto per l’altro, che è la componente fondamentale dell’amore, e non consente ricatti o imposizioni.
Infine è un omaggio al grande talento di due attori profondamente diversi per formazione culturale e modalità espressive, ma uguali per generosità e coraggio artistico. Si crede alla loro storia d’amore perché siamo certi che due interpreti di questo calibro e di questa sensibilità non possano che volersi bene davvero e stimarsi nel profondo. (mymovies)